Il blog di Accademia del Professionista
Le interviste
Come Trasformare un Bar in Azienda - Accademia del Professionista
Come Trasformare un Bar in Azienda - Accademia del Professionista

Come trasformare un bar in azienda con crescite costanti

Come trasformare un bar in azienda con crescite costanti

Come trasformare un bar in un business profittevole? Ne parliamo con Francesco Boccardo.

Oggi é possibile rendere scalabile anche un semplice bar grazie ad un percorso imprenditoriale e alla strutturazione dei processi.

Strutturare una attività è la base del business del giorno d’oggi.

Pensare di alzare una saracinesca o, semplicemente, sedersi davanti alla propria scrivania, non significa avere un business, ma aver scelto di avere un modo poco profittevole per occupare il proprio tempo.

Parlando di bar e business del settore Food, posso dire, grazie all’esperienza maturata da tantissimi anni di pratica, che, spesso, è una lotta con il competitor sul centesimo, condizionata dal nostro stato emotivo del giorno.

Infatti, la maggioranza delle attività nel settore è di tipo familiare, oppure è costituita da una piccolq società nella quale l’imprenditore è un lavoratore attivo, odia i numeri ed usa una strategia al ribasso per conquistare il cliente.

Attiro con un’offerta il potenziale cliente, faccio il mio fatturato giornaliero, spero di essere sopra una soglia ed il resto si vedrà…

Certamente, la frase precedente è sia una generalizzazione che una provocazione nei confronti di chi legge, sapendo che nella sua testolina avrà detto “no non è vero”, ma, appena inizierò a parlare di bilancio, margine operativo lordo, punto di fissione, compariranno tanti punti interrogativi che confermeranno quanto ho detto.

Come dice il mio caro amico Francesco Boccardo, oggi il bar è diventato un business rifugio nel quale inserirsi al fine di superare la perdita di un lavoro o la difficoltà di trovarne uno.

Francesco, con il suo “Progetto Bar” ha deciso di aiutare il settore nel quale lavora da tantissimo tempo per ridonare valore e prestigio all’arte dello star bene e del gusto.

Vorrei partire da un principio, un business è profittevole quando attraverso il suo fatturato riesce a superare almeno di “tre volte i costi complessivi”.

Questo significa che il business funziona quando ha abbastanza risorse per pagare i costi, investire nel futuro e accantonare risorse per nuove attività.

Ma veniamo a noi.

Quali sono le problematiche riscontrate maggiormente nel mondo Food and Beverage?

Le possiamo collegare a tre aspetti: management, processi e marketing.

1) Conosci i numeri?

La risposta a questa domanda è fondamentale, voglio essere più diretto:

Sai identificare i numeri che ti coinvolgono e che ti potranno permettere di costruire una strategia efficace?

La risposta “chiedo al commercialista” sappi che è sbagliata. I numeri devono essere sempre sotto il controllo dell’imprenditore, cosi come il conduttore di un mezzo deve poter sapere a che velocità si muove, qual è il livello di benzina, quanti sono i giri del motore e quali sono eventuali spie di controllo.

Se ci pensi, in un’auto tutte le spie servono per segnalarti un pericolo oppure l’andamento. Anche il business funziona cosi, è un mezzo per raggiungere uno scopo o obiettivo.

2) Conosci i processi?

Ogni attività ha i suoi processi, un’organizzazione di azioni che concatenate tra loro producono un risultato. I processi possono essere trasferiti per sopperire ad eventuali imprevisti e devono essere monitorati per ridurre le sviste o gli eventuali errori.

Sappi che i processi sono una chimera in molte attività italiane. Proprio per questo esistiamo noi!

3) Il marketing non è promozione.

Spesso si confonde una promozione con il marketing, mentre il termine indica invece tutte le attività che un’azienda attua per produrre un’influenza nella mente del cliente e lasciare una traccia anche quando non si trova a contatto ravvicinato con esso.

Per farla semplice, se ti dicessi “hamburger”, l’immagine che ti viene in mente probabilmente è McDonald’s, oppure se ti dicessi “auto sportiva rossa” penseresti subito alla Ferrari.

L’intervista a Francesco Boccardo Barista Imprenditore. Come rendere scalabile anche un semplice bar è sempre disponibile anche sul nostro canale YouTube.

Ti è piaciuto l’articolo? Aggiungi un tuo commento più sotto. Può essere utile a noi e ad altri interessati a questo argomento e possiamo conoscerci.

Se desideri discutere di questo argomento e di molti altri riguardanti direttamente il tuo business e creare il presente che desideri, non hai che da prendere ora (si, hai capito bene: ora!) un appuntamento con me nel momento che ritieni più opportuno.

Se preferisci, puoi sempre richiedere una valutazione del tuo business semplicemente inserendo i tuoi dati nel form più sotto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi smettere di lavorare giorno e notte?

Vuoi realizzare un’attività più performante?

Ogni mese aiutiamo professionisti e imprenditori a trasformare il loro business in un mezzo per i loro obiettivi.

Richiedi un appuntamento di valutazione e scopri se possiamo aiutarti

Torna in alto
Torna su
Apri Whatsapp
1
💬 hai bisogno di aiuto?
Ciao! 👋
Sono Anto. Come posso aiutarti?
Skip to content